BANCA D'ITALIA

Conferimento di tre borse di studio «Bonaldo Stringher», due borse di studio «Giorgio Mortara», due borse di studio «Donato Menichella»


Tipo:
CONCORSO
Scadenza:
21 November 2025
Fonte:
Gazzetta Ufficiale n. 72 del 16 September 2025
PDF
Visualizza

A - Tre borse di studio «Bonaldo Stringher» destinate al perfezionamento degli studi all'estero nel campo dell'economia politica e della politica economica; B - Due borse di studio «Giorgio Mortara» destinate al perfezionamento degli studi all'estero nei campi dell'economia finanziaria, dell'econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici (es. intelligenza artificiale, machine learning, FinTech, cyber security) applicati all'economia e alla finanza; C - Due borse di studio «Donato Menichella» destinate al perfezionamento degli studi all'estero sulle interrelazioni tra crescita economica e ordinamento giuridico, sugli impatti della regolamentazione sulle attivita' economiche nonche' sugli aspetti giuridici connessi ai digital asset e all'applicazione dell'intelligenza artificiale all'economia. Art. 1 Campo tematico e caratteristiche delle borse di studio La Banca d'Italia mette a concorso sette borse di studio, tre «Bonaldo Stringher», due «Giorgio Mortara» e due «Donato Menichella» (contrassegnate dalle lettere A, B e C del presente bando di concorso) destinate a brillanti neo laureati intenzionati a perfezionare gli studi all'estero, presso Universita' di eccellenza nel panorama internazionale. Sono invitate a candidarsi tutte le persone che hanno conseguito la laurea in un'Universita' italiana e hanno svolto una tesi con contenuti originali, mostrando un'attitudine all'attivita' di ricerca e al pensiero critico. Le borse comportano l'obbligo della frequenza per l'anno accademico 2026/2027 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi. Il corso prescelto dovra' essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico della borsa per la quale si concorre. E' consentito concorrere all'assegnazione di una sola tipologia di borsa. Se si avanza domanda di partecipazione a piu' di un concorso, la Banca d'Italia prende in considerazione l'ultima candidatura presentata in ordine di tempo. A tal fine, fa fede la data di presentazione della domanda registrata dal sistema informatico. Le persone vincitrici delle borse di studio e quelle non assegnatarie di borse ma ritenute «particolarmente meritevoli» dalle Commissioni esaminatrici (cfr. art. 8), potranno essere successivamente selezionate per una borsa di avviamento alla ricerca da fruire all'interno della Banca d'Italia per sviluppare un progetto di ricerca; potranno inoltre partecipare a una prova d'esame finalizzata all'assunzione (cfr. successivi articoli 11 e 12).